Non siamo spariti e non abbiamo abbandonato il Blog, anzi, ci stiamo organizzando per concludere il lavoro di traduzione che vi abbiamo promesso ed assestare il materiale già online :)
Siamo molto impegnati a causa dei numerosi altri progetti da sviluppare, ma siamo davvero felici di ricevere i vostri commenti affettuosi e di vedervi così partecipi e interessati.
Continuate a sostenerci, mandateci email ( potete scrivere all'indirizzo : duecuorieunapadella@gmail.com ), messaggini e lasciate commenti .. Insomma, motivateci a proseguire :)
Un saluto a tutti e.. GRAZIE !
Ciaoo che bello sentirvi di nuovo :) forza siamo tutti con voi :)
RispondiEliminaGrazie per questo progetto, meraviglioso! Siamo con voi🌸
RispondiEliminaDa oggi vi seguirò con piacere!
RispondiEliminaAnche io ho da pochissimo aperto un blog...dal nome capirete facilmente il mio amore per la Francia ♥
A presto
Serena
Da oggi vi seguirò con piacere!
RispondiEliminaAnche io ho da pochissimo aperto un blog...dal nome capirete facilmente il mio amore per la Francia ♥
A presto
Serena
Fatico molto, tra l'ufficio e il resto, a seguire il mio blog. A maggior ragione apprezzo questo vostro lavoro, che spero completerete. Complimenti. Ben fatto, accurato. Mi è stato di grande aiuto in una analisi sulle salse francesi! Ps. Naturalmente amo Julia :)
RispondiEliminaUn lavoro incredibile! Dovrebbe tramutarsi in un libro! Non ci sono traduzioni italiane dei testi della Child... Complimentiiiiiii!!!€€!
RispondiEliminaHo scoperto oggi il vostro blog e lavoro che state facendo e sono felicissima di avervi trovato! Qualche giorno fa mi sono messa a cercare il libro di julia child ed ero tentata di comprarlo in inglese, ma mi interessava solo la parte di pasticceria, e quindi sarebbe stata una bella spesa... Dunque vi ringrazio davvero per il lavoro che state facendo e vi premetto già che provero' di sicuro delle ricette, e se le postero' sul mio blog, citero' il vostro sito cosicchè tutti possano scoprire la vostra "impresa" :)
RispondiEliminaRivedete l'ortografia delle parole francesi, che se un francese capita su questo blog gli vengono i brividi per come avete scritto i titoli delle ricette! E la Child si incazzerebbe come un'ape, e che cavolo, non potete copiare?
RispondiEliminaComplimenti per il blog, davvero un grande lavoro......a proposito, ma non lo completate??? Fatelo, per favore, ci fareste un grande servizio!!!!!!
RispondiEliminaContentissima di avervi trovato!!
RispondiEliminache bel progetto Siamo davvero affascinate :-D ci siamo (ovviamente) unite come lettrici fisse. Ciao a Presto!
RispondiEliminavi prego!!! Continuatelo!!! TROPPO BELLO!!!!
RispondiEliminaAdoro.....continuate vi prego!!!!!
RispondiEliminaAdoro.....continuate vi prego!!!!!
RispondiEliminacome mai siete ancora fermi?....peccato..
RispondiEliminaComplimenti per questa iniziativa siete veramente bravi , non so quanti siete se vi posso essere utile fatemelo sapere un grande abbraccio forte .
RispondiEliminaCiao ragazzi, la vostra è una bellissima idea. Il progetto continua??
RispondiEliminaCiao, sono passata per caso e devo dire che è molto interessante questo blog, infatti mi sono unita ai tuoi follower se vuoi farlo anche tu su https://michelaencuisine.blogspot.it grazie
RispondiEliminaCiao a tutte voi, ho appena finito di vedere il film Julie and julia, non sapevo l'esistenza di questa donna e del suo progetto, tanto che incuriosita ho iniziato a girovagare per trovare qualche ricetta ed ho trovando voi. Avete iniziato un bel progetto, alimentando la voglia di imparare a cucinare in francese, le ricette che ho visto sono parecchie, avete fatto un buon lavoro, continuate così. grazie e un bacio e bon appétit!
RispondiEliminaCiao,sono stata incuriosita dal film ammirevole"Julie and Julia",ho cercato un po' di ricette e cercando,cercando ho trovato voi!Ma è un vero blog? Il blog di Giulia?Grazie!Ma dove posso trovare i libri di cucina in italiano?Grazie!
RispondiEliminaSu Facebook ho creato un gruppo di sperimentazione delle ricette di Julia. Se vi va, li ci divertiamo un sacco, venite! Bacioni
RispondiEliminaE' un lavoro eccezionale, ma non avete pensato di farne un libro, di pubblicarlo, mi sembrerebbe giusto
RispondiEliminaIeri ho fatto il pan brioche ed è qualcosa di meraviglioso, non ho mai assaggiato una brioche come quella, la ricetta l'avevo già da tempo e mi sono decisa solo adesso.
RispondiEliminaSinceramente 5 anni di assoluto silenzio fanno credere che il blog (purtroppo) sia definitivamente abbandonato
RispondiEliminaBuongiorno
RispondiEliminaIl libro originale è stato tradotto in francese o italiano?
Mi piacerebbe tanto averlo.Opure avete tutte le ricette?
Grazie
Adorable!
RispondiElimina